
STERILIZZATORE A RAGGI ULTRAVIOLETTI SERIE UVS1
Gli sterilizzatori a raggi ultravioletti della serie UVS,
sono costruiti con corpo in acciaio inox AISI 316, dotati di sistema di allarme visivo
esaurimento / malfunzionamento lampada.
Caratteristiche Tecniche:
Pressione massima di esercizio: 8 bar
Tensione di alimentazione: 220Vac - 50Hz
Dosaggio radiazione ultravioletta:30.000microW/cm^2
Attacchi: 1", Lampada 1 - 40 W, Portata 2500 Lt/ora
Corpo in acciaio inox AISI 316
Durata funzionamento lampade: 8.000 ore
Schema di installazione:

Precauzioni:
Gli sterilizzatori devono essere adeguatamente protetti con dei sistemi di microfiltrazione
a 5-10 microns per evitare il passaggio di materiale in sospensione che può creare coni d'ombra
e sporcare la lampada diminuendone la trasmittanza. Per assicurare l'efficacia dell'azione germicida
delle lampade, assicurarsi di sostituire le lampade ogni 8000 ore di funzionamento.
CARATTERISTICHE DELL'ACQUA DA TRATTARE
In un liquido da trattare la massima trasparenza è condizione importante per una corretta veicolazione
dei raggi UV. L’acqua in particolare contiene in sospensione sostanze di varia natura che influiscono
negativamente sulla trasmissione nel liquido dei raggi UV, agendo in pratica da schermo e riducendo
l'intensità del dosaggio di UV proporzionalmente allo spessore del liquido (indice di permeabilità ai raggi
UV), pertanto prima di installare uno sterilizzatore UV occorre prelevare alcuni campioni di acqua da
trattare e su questi effettuare:
• Analisi chimico/fisica, per stabilire la composizione ed accertare eventuali contaminazioni da agenti
esterni e l'eventuale presenza di minerali, ferro, manganese, acidi, sostanze queste che, anche in
quantità modeste, assorbono l'emissione di UV rendendo difficile la sterilizzazione.
• Analisi microbiologica, per conoscere il grado di contaminazione batterica o virale.
In presenza di alto valore di contaminazione microbiologica occorre procedere a prefiltrazioni particolari
dell’acqua prima di trattarla con lo sterilizzatore UV.
La prefiltrazione è altresì necessaria per rendere, qualora non lo fosse, trasparente l'acqua da trattare, in
quanto le acque torbide sono meno permeabili ai raggi UV (per es: acqua piovana), oppure in caso di
presenza di agenti chimici tossici.
Per comodità riportiamo di seguito alcuni dati tecnici da non superare relativi alla composizione
chimico/fisica per l'acqua da trattare:
• Salinità = Max 600 p.p.m
• Torbidità = inferiore a 10mg/l
• Colore = inferiore a 20mg/l
• Manganese = max 0,05mg/l
• Ferro = max 0,2mg/l
• Durezza = inferiore a 10°F
• Colore = trasparente
• Idrogeno solforato= inferiore a 0,05mg/l
• Temperatura ottimale = 40°C.
ATTENZIONE: per la garanzia della sterilizzazione tramite sistema a raggi UV è
necessario che l’acqua da trattare sia rispondente ai requisiti riportati sopra.